Monitoraggio a Lungo Termine
L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame essenziale per monitorare la salute del cuore e diagnosticare eventuali anomalie nel suo ritmo. Questo test non invasivo registra l’attività elettrica del cuore attraverso elettrodi posti sulla pelle, permettendo di rilevare aritmie, ischemie e altre patologie cardiache. Sebbene l’ECG tradizionale sia utile per una fotografia istantanea del cuore, non sempre è sufficiente per rilevare problemi che si manifestano sporadicamente o in particolari condizioni, rendendo necessario un monitoraggio a lungo termine come l’Holter.

Holter Cardiaco: Monitoraggio Continuo del Cuore
L’Holter Cardiaco è una versione avanzata dell’ECG, che permette di registrare l’attività elettrica del cuore per 24-48 ore. Questo dispositivo, piccolo e portatile, viene indossato dal paziente durante le normali attività quotidiane, consentendo di monitorare il cuore in situazioni reali, come durante il sonno o l’esercizio fisico. L’Holter Cardiaco è particolarmente utile per identificare aritmie o anomalie che potrebbero non emergere durante un ECG breve in ambulatorio.
Holter Pressorio: Monitoraggio Continuo della Pressione
L’Holter Pressorio è un dispositivo che misura la pressione arteriosa a intervalli regolari per un periodo di 24 ore. Questo esame è fondamentale per diagnosticare l’ipertensione arteriosa e per monitorare l’efficacia dei trattamenti. Il monitoraggio continuo permette di rilevare picchi di pressione in diverse fasi della giornata, come durante il riposo o lo stress, fornendo una visione completa delle variazioni della pressione arteriosa.
Benefici del Monitoraggio a Lungo Termine
Il monitoraggio prolungato con Holter Cardiaco e Holter Pressorio offre una panoramica completa della salute cardiovascolare, utile per una diagnosi precisa e per l’ottimizzazione delle terapie. L’Holter consente di rilevare problemi che potrebbero sfuggire in un singolo controllo medico, migliorando la gestione di aritmie, ipertensione e altre patologie cardiache. Grazie a questo esame, è possibile prevenire complicazioni maggiori e personalizzare i trattamenti, garantendo una migliore qualità di vita per i pazienti.